Formazione

La formazione ha una durata di 3 anni.

Condizioni: tirocinio in un’azienda di carpenteria e frequenza dei corsi presso la Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) a Biasca.


Materie principali: conoscenze professionali (conoscenza dei materiali, tecnologie, lavori pratici), disegno professionale, calcolo professionale, cultura generale (italiano, conoscenze commerciali, civica ed economia, aritmetica), ginnastica e sport.

Gli appredisti seguono anche i corsi interaziendali al Centro per la formazione professionale SSIC di Gordola, della durata di 2 settimane ogni anno di tirocinio.

Possibilità di  conseguire la maturità professionale.

 Al termine della formazione, superati gli esami finali, si consegue l’attestato federale di capacità (AFC) quale CARPENTIERE o CARPENTIERA.

(Regolamento federale di tirocinio del 2 dicembre 2002)