Requisiti

Il carpentiere e la carpentiera lavorano prevalentemente con il legno nel settore dell'edilizia. Eseguono parti in legno, preparate nel laboratorio o direttamente sul cantiere: strutture portanti, pareti, tetti, soffitti, facciate o rivestimenti di facciate, di soffitti o di pavimenti, scale, porte o portoni.  Danno il loro apporto nella costruzione di case, case "minienergie", case prefabbricate in legno, edifici rurali, scuole, luoghi di culto, centri espositivi, immobili industriali o commerciali, padiglioni e tribune per installazioni sportive; posano pavimenti, pareti in legno, soffitti, porte e portoni; eseguono tetti, scale, isolazioni termiche o acustiche. Intervengono anche nel campo del genio civile, nella costruzione di strutture per ponti, di capriate (strutture triangolari di sostegno per tetti spioventi) o nella preparazione di casserature speciali per opere in cemento armato.

Le principali mansioni svolte da un carpentiere o da una carpentiera sono:

  • studiare il piano di costruzione fornito dall'ingegnere o dall'architetto;
  • scegliere e comandare il legname nella quantità necessaria; 
  • rilevare le misure sul cantiere; 
  • allestire un piano di lavoro in base a tutte le indicazioni di progetto e curare i dettagli tecnici;
  • preparare e tagliare il legname con i vari macchinari a disposizione (seghe circolari, seghe a nastro, pialle, ecc.);
  • trattare preventivamente il legno con vernici protettive, antiparassitari, ecc.; 
  • posare e montare gli elementi sul cantiere;
  • eseguire i lavori di rifinitura.
  • I carpentieri si occupano pure della riattazione e del restauro di edifici o di altre opere in legno. In questi casi il loro lavoro, effettuato con particolare perizia, comprende:
  • la valutazione dell’entità del danno;
  • la programmazione di adeguati interventi;
  • la sostituzione di travature tarlate o danneggiate dal tempo e dalle intemperie;
  • la raschiatura e il rinnovo di vecchi pavimenti o soffitti a cassettoni in legno massiccio.

Il mestiere del carpentiere è antico e artigianale, evoluto nel tempo, che dà la possibilità di lavorare con un materiale naturale come il legno, con mezzi manuali o con procedimenti e macchinari più sofisticati.

Durante l'esecuzione dei lavori i carpentieri osservano le prescrizioni in materia di prevenzione degli infortuni, di eventuali danni alla salute e di salvaguardia dell'ambiente.